/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

QpiAI annuncia l'alba dell'era quantistica in India con un computer quantistico da 25 qubit

Comunicato stampa

QpiAI annuncia l'alba dell'era quantistica in India con un computer quantistico da 25 qubit

Comunicato stampa

Responsabilità editoriale di Business Wire

16 aprile 2025, 20:20

Business Wire

  • QpiAI annuncia il lancio del computer quantistico più potente dell'India, con nome in codice Indus Quantum Computer.
  • La roadmap di QpiAI prevede l'estensione a 64 (nome in codice Kaveri), 128 (nome in codice Ganges) e 1000 qubit (nome in codice Everest) dei computer quantistici NISQ con applicazioni negli ambiti di ricerca scientifica, simulazioni, sanità e istruzione entro il 2025, 2027 e 2028.
  • Prevede inoltre una roadmap per computer quantistici fault-tolerant con correzione degli errori per applicazioni commerciali basate su qubit logici, con il primo qubit logico superconduttore con nome in codice Yukti (entro il 2026), seguito da un sistema a 5 qubit logici con nome in codice Shakti (entro il 2027) e da un sistema a 100 qubit logici con nome in codice Unnati (entro il 2030).
  • I computer quantistici fault-tolerant di QpiAI hanno come obiettivo la realizzazione di progressi nei settori della sanità, della farmaceutica, della produzione, dei materiali, della sicurezza informatica e della finanza.
  • QpiAI metterà a disposizione dei clienti il suo computer quantistico da 25 qubit attraverso i suoi data center privati e il cloud pubblico.
  • QpiAI offrirà il suo modulo per data center con l'integrazione di rack Quantum e HPC, switch di rete e stack software (software di sistema e applicativo) agli operatori di data center che intendono introdurre funzionalità quantistiche.
  • QpiAI si posiziona come fornitore di sistemi e tecnologie di calcolo avanzati per data center di prossima generazione.

O utilizza