Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperto un enorme giacimento minerario tra Argentina e Cile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scoperto un enorme giacimento minerario tra Argentina e Cile

Contiene più di 12 milioni di tonnellate di rame

BUENOS AIRES, 06 maggio 2025, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Uno dei giacimenti minerari più grandi del mondo è stato scoperto tra Argentina e Cile: lo ha reso noto la società Vicuña, una joint venture formata in parti uguali dalla canadese Lundin Mining e dall'australiana BHP, secondo cui i progetti integrati Filo del Sol e Josemaría, situati al confine tra i due Paesi sudamericani, contengono più di 12 milioni di tonnellate di rame misurato, insieme a decine di milioni di once di oro e argento. "La nuova valutazione delle risorse di Filo del Sol e Josemaría consolida la posizione del progetto come uno dei più grandi giacimenti di rame, oro e argento al mondo", si legge in un comunicato di Vicuña. Filo del Sol e Josemaría si trovano nella provincia argentina di San Juan, nella parte occidentale della nazione, anche se una parte di Filo del Sol si estende nella regione cilena di Atacama. Il primo giacimento è in fase di esplorazione, mentre il secondo è in fase di pre-costruzione. L'accordo strategico, si legge nella nota, "mira a sfruttare le sinergie tra i vicini depositi Filo del Sol e Josemaría per ottimizzare l'infrastruttura condivisa e consentire espansioni graduali".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza