Uno sportello informativo e un
progetto sperimentale presso la sede di Matera sono le
iniziative che la Confederazione nazionale dell'artigianato
(Cna) realizzerà per promuovere progetti di edilizia
sostenibile, legata alla realizzazione di pareti ricoperte di
verde.
Lo ha annunciato il presidente di Cna Matera, Leonardo
Montemurro, nel corso di un incontro con tecnici e imprese
locali, con la presenza di società che operano nel settore della
progettazioni del ''campo verticale'' (vertical field),
rappresentate dall'architetto Michele Lastilla, presidente di
Wise Land Lab, e della vicepresidente di "Vertical Field",
Meggie Abacasis. ''Il vertical field - ha detto Montemurro -
negli edifici pubblici è un approccio sostenibile, che lega
risparmio energetico, idrico e contributo ad abbattere i tassi
di inquinamento, oltre che di arredo urbano. Per imprese e
professionisti è una opportunità di crescita e di sfida
progettuale e di manutenzione degli edifici. Con lo sportello di
consulenza e un progetto sperimentale di parete verticale, con
essenze verdi, nella nostra sede vogliamo essere i pionieri di
un modo innovativo di disegnare e vivere le città''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA