/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Cna Matera avvierà sportello e progetto innovativo

Ambiente: Cna Matera avvierà sportello e progetto innovativo

MATERA, 27 ottobre 2022, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Uno sportello informativo e un progetto sperimentale presso la sede di Matera sono le iniziative che la Confederazione nazionale dell'artigianato (Cna) realizzerà per promuovere progetti di edilizia sostenibile, legata alla realizzazione di pareti ricoperte di verde.
    Lo ha annunciato il presidente di Cna Matera, Leonardo Montemurro, nel corso di un incontro con tecnici e imprese locali, con la presenza di società che operano nel settore della progettazioni del ''campo verticale'' (vertical field), rappresentate dall'architetto Michele Lastilla, presidente di Wise Land Lab, e della vicepresidente di "Vertical Field", Meggie Abacasis. ''Il vertical field - ha detto Montemurro - negli edifici pubblici è un approccio sostenibile, che lega risparmio energetico, idrico e contributo ad abbattere i tassi di inquinamento, oltre che di arredo urbano. Per imprese e professionisti è una opportunità di crescita e di sfida progettuale e di manutenzione degli edifici. Con lo sportello di consulenza e un progetto sperimentale di parete verticale, con essenze verdi, nella nostra sede vogliamo essere i pionieri di un modo innovativo di disegnare e vivere le città''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza