/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Impiantisti italiani per JSW Steel con Intesa, Bpm e Sace

Impiantisti italiani per JSW Steel con Intesa, Bpm e Sace

Da Danieli, Tenova e Sideridraulic forniture in Texas

ROMA, 27 ottobre 2022, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Macchinari, servizi e altre componenti made in Italy verranno forniti alla JSW Steel Usa, per l'efficientamento e l'ammodernamento del sito metallurgico di Baytown in Texas, destinato alla produzione di laminati e tubi.
    Nel dettaglio, la società statunitense ha stipulato una serie di contratti commerciali con gli impiantisti italiani Danieli e Danieli Automation per una linea di taglio, un laminatoio e un piano di raffreddamento; con Sideridraulic, per un sistema di trattamento e raffreddamento delle acque; e con Tenova, per la fornitura di una macchina rettificatrice per il nuovo laminatoio e relativi servizi di ingegneria, per un valore totale di oltre 100 milioni di dollari.
    Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) e Banco Bpm hanno strutturato un finanziamento di complessivi 182 milioni di dollari in favore della società statunitense, di cui 70 milioni coperti da garanzia Sace per promuovere lo sviluppo dell'export di tecnologia italiana e 112 milioni di corporate facility per il finanziamento e rilancio dell'impianto, in particolar modo di un settore di grande rilevanza strategica come quello metallurgico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza