/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Welfare: Lega E-R,fondi regione a sostegno strutture anziani

Welfare: Lega E-R,fondi regione a sostegno strutture anziani

Residenze alle prese con caro-Covid e caro-bollette

BOLOGNA, 30 novembre 2022, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

La Regione aiuti le residenze per anziani alle prese con le spese straordinarie sostenute durante la pandemia da Coronavirus e per il caro-bollette.
    A chiederlo alla giunta dell'Emilia-Romagna è un'interrogazione di Fratelli d'Italia a firma di Giancarlo Tagliaferri (primo firmatario), Marta Evangelisti e Luca Cuoghi in cui si ricorda come "l'aumento dei costi rispetto al 2021 sta incidendo in maniera significativa sulla vita stessa delle strutture residenziali sociosanitarie".
    Per Fdi "si rende necessario sostenere le strutture socio sanitarie accreditate al fine di garantire dei presidi territoriali fondamentali, ed impedire l'ingenerarsi di una crisi incontrovertibile del settore socio sanitario e del relativo sistema welfare perché senza un sostegno al settore l'unica possibilità per garantire la sopravvivenza di tante strutture residenziali sociosanitarie sarà l'aumento delle rette che andranno a gravare sulle famiglie degli anziani e dei fragili, oppure gli amministratori saranno costretti ad agire sui costi, tagliando alcuni servizi, fino alla chiusura parziale o totale delle strutture e una ricaduta sul Sistema Sanitario Nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza