Si chiama "Le vie della Ceramica"
il progetto di formazione che unisce cultura e turismo
collegando in un unitario percorso Vietri sul Mare (Salerno)
alle altre sei città di antica tradizione artistica collocate
nel territorio campano. Un progetto del Comune di Vietri e di
CNA Salerno (Confederazione nazionale delle imprese artigiane)
che, in collaborazione con l'associazione italiana comuni antica
ceramica (Aicc), formeranno 14 esperti delle vie della ceramica
attraverso lezioni tenute da professionisti del settore con
tappe itineranti nelle sette città della Ceramica, Vietri sul
Mare appunto, e Napoli, Calitri, Ariano Irpino, San Lorenzello,
Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita; le lezioni saranno raccontate
attraverso un lavoro multimediale curato da CNA Salerno e Studio
Cerzosimo. Un progetto pilota con Vietri "capitale" - lo
finanzia Regione Campania attraverso l'Assessorato retto da
Lucia Fortini - che unisce le peculiarità artistiche della
Campania a delle opportunità di formazione e di marketing
territoriale. "Un'altra opportunità che mostra quanto Vietri sul
Mare sia il baricentro della cultura legata alla ceramica, che
riesce a mettere in rete il suo sapere creando sinergie a
livello regionale" ha affermato il sindaco di Vietri sul Mare,
Giovanni De Simone. "Teniamo molto a questo progetto - ha
spiegato l'assessore comunale alla ceramica, Daniele Benincasa -
sia perché dimostra l'apertura di Vietri agli altri territori
della ceramica ma anche perché si concentra sul binomio cultura
e turismo". Il corpo docenti è formato da esperti della ceramica
campana, da maestri artigiani, professori accademici e direttori
di musei.
"Un parterre di numeri uno che abbiamo fortemente voluto per
continuare il nostro impegno nei confronti del mondo della
ceramica e creare legami strategici per il territorio,
l'occupazione e la cultura in generale" ha detto il Presidente
della CNA Salerno, Lucio Ronca, maestro ceramica vietrese,
mentre per Lucio Rubano, vice presidente nazionale
dell'associazione italiana città della ceramica, "il progetto
rappresenta, tra l'altro, la prima azione concreta per la
realizzazione del Distretto della Ceramica campana".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA