/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Icr spinge su pannelli solari, 1,8 milioni da Sace e Bpm

Icr spinge su pannelli solari, 1,8 milioni da Sace e Bpm

Impianto fotovoltaico nello stabilimento di Lodi

ROMA, 19 settembre 2023, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

ICR Industrie Cosmetiche Riunite ha ricevuto una copertura da Sace per il finanziamento di Bpm da 1,8 milioni di euro destinato agli investimenti necessari all'installazione di un impianto fotovoltaico nello stabilimento di Lodi.
    La sede, situata nel Parco dell'Adda a 20 km da Milano, sviluppa una superficie coperta di 52.000 mq che comprendono due stabilimenti di produzione e confezionamento tecnologicamente avanzati, magazzini automatizzati e uffici, oltre a un sofisticato laboratorio di ricerca e sviluppo. L'impianto fotovoltaico permette all'azienda di sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle fonti rinnovabili, con una potenza di 1.900 kWp. La stima annuale di energia elettrica prodotta supera i 2 milioni di kWh, pari al 30% del fabbisogno aziendale su 3 turni, evitando emissioni di CO2 per oltre 1 milione di Kg, che corrispondono alla piantumazione di oltre 33.000 alberi all'anno.
    "Da anni partecipiamo alla mobilitazione internazionale per ridurre i consumi energetici, idrici, plastici, con molte azioni, piccole e grandi, a livello privato e aziendale, per contribuire alla salvaguardia del pianeta e alla lotta all'emergenza climatica", ha detto Ambra Martone, vice presidente ICR
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza