/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta coop: Uiltucs, 'erano solo strumento di profitto'

Inchiesta coop: Uiltucs, 'erano solo strumento di profitto'

'Per loro i soldi c'erano sempre, per pagare gli stipendi mai'

ROMA, 03 novembre 2023, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi abbiamo nuovamente manifestato innanzi il Tribunale di Latina a sostegno dei lavoratori Karibu e Aid: questo scandalo sull'accoglienza, oggi possiamo dirlo, se non lo denunciavano e gridavano i tanti lavoratori non sarebbe mai emerso con queste dimensioni". Così in una nota la Uiltucs di Latina.
    "Continueremo a sostenere la vertenza e le denunce vista la mancata sorveglianza degli enti erogatori dei progetti - afferma Gianfranco Cartisano della Uiltucs - i quali dovevano prestare maggiore attenzione. Oggi abbiamo un quadro abbastanza chiaro: da anni il lavoro, e di conseguenza i lavoratori, erano considerati dai rappresentanti di Karibu e Aid solo dei strumenti per raggiungere il loro profitto personale. Il lavoro è altra cosa - prosegue il sindacalista - dopo l'ordinanza abbiamo capito che per loro e Lady Soumahoro le risorse economiche delle Coop erano sempre disponibili. Per i lavoratori non c'erano mai i soldi degli stipendi. Confidiamo nel lavoro degli inquirenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza