/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavolo sul lavoro autonomo, Calderone ha incontrato gli Ordini

Tavolo sul lavoro autonomo, Calderone ha incontrato gli Ordini

Discussione su Società tra professionisti, Pnrr, equo compenso

ROMA, 18 dicembre 2023, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Legge sull'equo compenso, praticantato, formazione continua e consigli di disciplina, regime delle Stp (Società tra professionisti), nonché uso dei fondi del Pnrr e ammodernamento della riforma delle professioni: ecco i temi trattati stamani al tavolo sul lavoro autonomo, convocato dal ministro Marina Calderone, che ha ricevuto i rappresentanti di tutti gli Ordini professionali italiani, insieme ad esponenti dei dicasteri della Giustizia, della Salute e delle Imprese e del made in Italy.
    Nell'incontro, recita una nota degli Ordini, "sono state abbozzate le linee guida del percorso congiunto da sviluppare nei prossimi mesi, che sarà condiviso dal ministero del Lavoro con gli altri Dicasteri competenti. Calderone, si legge, si dice, "molto soddisfatta", perché "abbiamo posto le basi per dare ancora più spinta al sistema ordinistico; mondo da cui arrivo e di cui ben conosco le grandi potenzialità e le profonde competenze che offre al nostro Paese. Ma che ha bisogno di sostegno coeso, contraddistinto da una visione d'insieme, scevra da spinte autoreferenziali. Lavoreremo assieme per dare ancora più valore all'impegno degli Ordini italiani e dei loro iscritti", aggiunge.
    Per il presidente di ProfessionItaliane (l'associazione di rappresentanza del movimento ordinistico) Armando Zambrano, è stata "concordata una' road map' che percorreremo assieme per rendere gli Ordini professionali ancora più centrali e utili nel sistema Paese", termina la nota.
    Domani, infine, si terrà il secondo 'round' di incontri fra Calderone ed i rappresentanti delle professioni associative.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza