"I livelli essenziali delle prestazioni da garantire (Lep) su tutto il territorio nazionale hanno questa funzione.
Temo, tuttavia, che unendo in un solo destino Lep e Autonomia, chi ora vuole fermare la seconda, inevitabilmente finirà per ostacolare anche la definizione dei primi o che, al contrario, chi vuole ottenere l'Autonomia rapidamente si accontenti di Lep che finiranno per accrescere il distacco tra Nord e Sud, invece di colmarlo.
Anche perché
l'Autonomia Differenziata porterebbe ad avere meno fondi per le
pensioni, per la sicurezza, per i servizi, per la sanità e per
la garanzia dei diritti sociali. La proposta di Autonomia
Differenziata attualmente in discussione mira a concedere
autonomia legislativa a una regione a statuto ordinario sulle
materie di competenza concorrente e in tre casi di materie di
competenza esclusiva dello Stato. Un elemento cruciale è la
definizione e il finanziamento dei Livelli Essenziali di
Prestazione (Lep)". Lo afferma, in una nota, il segretario
generale della Uilp Campania Biagio Ciccone.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA