L'area del Mediterraneo e dei
Balcani, compreso il nostro Mezzogiorno d'Italia "sono tornate
attrattive e competitive visti i rischi geopolitici e i costi
della sicurezza e della logistica "che sono aumentati". Lo
afferma il presidente di Simest Pasquale Salzano nel suo
intervento al convegno nazionale dei giovani imprenditori
secondo cui puntare su queste aree può risolvere "il dilemma"
delle aziende alle quali si dice da un lato che "il nostro
benessere si fonda sull'export e contemporaneamente che le
catene globali di valore si stanno accorciando e torna il
reshoring". "In un mondo in cui queste globali di valore
diventano sempre più insicure come nel Mar Rosso,
l'interconnessione come la conosciamo noi è a rischio" e per
questo alcunee aree tornano attrattive e possono essere
reindustrializzate. Salzano ha ricordato come Simest stia
aiutando le imprese, specie le pmi, non solo con finanziamenti
ma come advisor proprio per orientarsi nel nuovo scenario.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA