/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salzano (Simest),ora guardare ad aree Mediterraneo e Balcani

Salzano (Simest),ora guardare ad aree Mediterraneo e Balcani

Di fronte a costi e rischi globali tornano competitive

ROMA, 01 giugno 2024, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck

L'area del Mediterraneo e dei Balcani, compreso il nostro Mezzogiorno d'Italia "sono tornate attrattive e competitive visti i rischi geopolitici e i costi della sicurezza e della logistica "che sono aumentati". Lo afferma il presidente di Simest Pasquale Salzano nel suo intervento al convegno nazionale dei giovani imprenditori secondo cui puntare su queste aree può risolvere "il dilemma" delle aziende alle quali si dice da un lato che "il nostro benessere si fonda sull'export e contemporaneamente che le catene globali di valore si stanno accorciando e torna il reshoring". "In un mondo in cui queste globali di valore diventano sempre più insicure come nel Mar Rosso, l'interconnessione come la conosciamo noi è a rischio" e per questo alcunee aree tornano attrattive e possono essere reindustrializzate. Salzano ha ricordato come Simest stia aiutando le imprese, specie le pmi, non solo con finanziamenti ma come advisor proprio per orientarsi nel nuovo scenario.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza