/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Salcef 50 milioni da Intesa con Sace

A Salcef 50 milioni da Intesa con Sace

Per sviluppo infrastrutture previste dal Pnrr

ROMA, 03 giugno 2024, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Salcef Group come supporto finanziario all'esecuzione di commesse pluriennali ed investimenti in infrastrutture ferroviarie prioritarie previste nel Pnnr.
    "Anche grazie a tali risorse, il gruppo Salcef rafforzerà la sua posizione di attore determinante nell'implementazione dei progetti di mobilità su rotaia previsti dal Pnrr e nello sviluppo economico e sociale del Paese", ha detto Valeriano Salciccia, amministratore delegato di Salcef Group. "Contribuire a progetti legati al PNRR rafforza il nostro il nostro ruolo di promotori dello sviluppo del Paese e delle imprese italiane", ha affermato Luca Gatto, Senior Relationship Manager di Sace."Salcef testimonia la lungimiranza di molte aziende che sanno investire per la propria competitività puntando sulla forza del nostro Gruppo e sulle opportunità offerte dal sistema degli incentivi esistenti", spiega Roberto Gabrielli, responsabile Direzione regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo. "Proprio su questi pilastri si fonda il nuovo programma "Il tuo futuro è la nostra impresa" grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza