/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Sace e Finlombarda 15 milioni per la bergamasca Vmc Mottini

Da Sace e Finlombarda 15 milioni per la bergamasca Vmc Mottini

Operazione a sostegno del piano di sviluppo del gruppo Decorluxe

MILANO, 22 ottobre 2024, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Finlombarda e Sace hanno concluso un finanziamento da 15 milioni di euro a favore dell'azienda bergamasca Vmc Mottini, a capo del gruppo Decorluxe, per sostenerne il piano di sviluppo nel settore delle confezioni di alta gamma per la cosmetica e la profumeria. Specializzata in lavorazioni superficiali di eccellenza come la verniciatura, la serigrafia, la tampografia, lo 'sputtering' e la stampa a caldo e Uv, Vmc Mottini è stata fondata nel 1997 a Chiuduno (Bergamo).
    "Con questa operazione - spiega il presidente Andrea Mascetti - Finlombarda conferma il suo impegno a sostenere finanziariamente quelle aziende che avvalorano il primato dell'eccellenza lombarda e la capacità della nostra regione di essere competitiva sul mercato domestico e internazionale".
    "Con grande soddisfazione - afferma il direttore finanziario del gruppo Erika Besozzi - abbiamo lavorato a fianco di Finlombarda che ha creduto nel nostro ambizioso progetto di crescita che coinvolge 6 aziende lombarde, supportandoci con grande professionalità e velocità". "Le risorse erogate - conclude - ci permetteranno di cogliere le opportunità di un mercato in grande fermento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza