Nella lunga lettera c'è anche
l'invito alle istituzioni a "riaprire il dialogo con Qf a
beneficio di tutti i lavoratori", mentre al consiglio regionale
viene ricordato che la pdl sui consorzi pubblici, che dovrebbe
essere approvata entro l'anno dall'aula, "non risolve il futuro
dei 124 lavoratori su 128 ancora in forza Qf". Per poi
concludere con un altro attacco alla rsu, "possiamo aspettare
mesi ed anni, ma troverà sempre una scusa per non lasciare lo
stabilimento per andare a produrre altrove. Consideriamo
vergognoso il motto 'comunque vada abbiamo fatta la storia"'
perché questa presunta 'storia' è costata finora 305 posti di
lavoro su 423 , otto mesi senza stipendio nel 2023 ed 11 mesi
senza stipendio nel 2024".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA