/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gkn: lavoratori Qf contro rsu, 'coop senza piano industriale'

Gkn: lavoratori Qf contro rsu, 'coop senza piano industriale'

'Composta da soli quattro lavoratori e non ha veri finanziatori'

FIRENZE, 18 novembre 2024, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

"La presunta assemblea popolare di piazza Poggi ha prodotto il nulla di fatto. La rsu ex-Gkn e la sua fantasiosa cooperativa dei lavoratori Gff composta da soli quattro lavoratori Qf non ha nessun piano industriale, non ha una sede produttiva, non ha dei veri finanziatori, ma solo 1.300.000 euro di presunte promesse". A dirlo è il gruppo di lavoratori Qf, che da tempo contesta la linea della rsu aziendale dello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze), all'indomani dell'assemblea in San Niccolò a Firenze, a cui, scrivono in una lettera aperta inviata anche al presidente della Regione Eugenio Giani, "non hanno partecipato più di 15 dipendenti Qf".
    Secondo il gruppo di lavoratori ex Gkn, "la Gff (questo il nome della cooperativa) ha solo un pugno di mosche in mano. Gli unici veri soldi che la rsu sa gestire sono le varie donazioni dei cittadini per i lavoratori Qf, soldi che la rsu senza presentare mai un bilancio scritto pensa bene a spenderli nei vari tour insorgiamo, compreso il tour in Germania durante gli Europei di calcio 2024, oppure stipendiare con le stesse donazioni il presunto presidio dando 20 euro giornalieri a tutti coloro che partecipano, compreso persone che non sono più dipendenti Qf. Tutto questo a dispetto della maggioranza dei lavoratori che non ha uno stipendio da 11 mesi. Crediamo che ci siano elementi sufficienti perché la procura della Repubblica faccia luce sui tanti soldi che girano all'interno della presunta lotta insorgiamo".
    Una nota dai toni accesi in cui attaccano la rsu che, "con mandato scaduto da un anno", tiene "in ostaggio la nostra vertenza". "La loro follia a dire sempre di no, è costata finora 305 posti di lavoro su 423 dipendenti in forza il 9 luglio 2021.
    Grazie alla presunta lotta insorgiamo, i nostri colleghi si sono licenziati in assenza dello stipendio e non hanno avuto nessun beneficio previsto sia dl 223/91 e sia da dl 234/21. La stessa ex-rsu che ora piange e prega un ammortizzatore sociale, in passato e senza il mandato dell'assemblea dei lavoratori ha sempre detto no a qualsiasi tipo di cassa Integrazione per i lavoratori Qf, anche quando eravamo senza stipendio da tre mesi", sottolineano citando il verbale del 30 dicembre 2022.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza