Assistenza fiscale, formativa,
digitale e promozione territoriale: sono i cardini e gli
obiettivi del protocollo di intesa, della durata di tre anni,
che le realtà territoriali della Confederazione nazionale
dell'artigianato e della Piccola media impresa (Cna) e
dell'Associazione Bed & Breakfast hanno sottoscritto oggi a
Matera.
Leonardo Montemurro per la Cna e Marilisa D'Ercole per
l'associazione B&B, che comprende 80 strutture ricettive, hanno
annunciato di voler intensificare la collaborazione, già avviata
con i seminari sull'Intelligenza artificiale e sul Codice
identificativo nazionale, rafforzando la sfida sulla qualità e
l'efficienza dei servizi. Tra le iniziative progettuali in
cantiere, vi sono anche la promozione del territorio attraverso
le opportunità del turismo esperenziale, che già coinvolge
l'artigianato artistico e alimentare, e di guardare con
interesse all'appuntamento del 2026 quando Matera ricoprirà il
ruolo di Capitale mediterranea delle cultura e del dialogo con
Tetouan (Marocco).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA