/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimmino (Confindustria), Serbia strategica, consolidare rapporti

Cimmino (Confindustria), Serbia strategica, consolidare rapporti

Interscambio ed export in crescita costante

BELGRADO, 31 gennaio 2025, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Interscambio ed export tra Italia e Serbia crescono in "maniera costante" ed è "doveroso consolidare le prospettive di cooperazione e sviluppo a lungo termine affinché per le imprese italiane la Serbia non sia solo un mercato nel cuore dei Balcani ma un partner strategico con cui costruire un futuro di crescita condivisa tra Europa orientale e occidentale". Lo ha detto la vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione Barbara Cimmino in apertura del business forum Serbia-Italia a Belgrado, sottolineando che "l'integrazione europea rappresenterebbe un'opportunità significativa per intensificare ulteriormente i legami bilaterali".
    Cimmino ha ricordato che l'interscambio ha segnato "nel 2024 un +9,4%". "Crescono, in particolare e con una tendenza positiva quasi ininterrotta - ha osservato - le esportazioni italiane, indice di un progressivo apprezzamento del Made in Italy". E ci sono "significative prospettive di ulteriore sviluppo", per "374 milioni di euro" nei calcoli del Centro studi di Confindustria, che si traduce in un potenziale di maggiore export "del 16%. A fronte di un miglioramento della capacità produttiva, l'industria italiana avrà inoltre uno spazio addizionale pari a 1,3 miliardi". Tra i comparti principali "agri-food, tessile-abbigliamento, apparecchi elettrici, prodotti in metallo e macchinari". I beni strumentali rappresentano "già la prima voce del nostro export nel Paese" tanto che "la Serbia è per l'Italia il primo mercato per potenziale tra gli emergenti in Europa con buone opportunità di crescita pari al 37%".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza