/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il porto di Livorno potenzia sistemi digitali import-export

Il porto di Livorno potenzia sistemi digitali import-export

Bando di gara per l'affidamento di interventi migliorativi

LIVORNO, 13 febbraio 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale potenzierà il Tuscan Port Community System (Tpcs), sistema che digitalizza e semplifica i flussi informativi collegati alle operazioni di importazione ed esportazione della merce nel porto di Livorno. C'è il bando di gara per l'affidamento di interventi migliorativi, quali la realizzazione di nuove interfacce automatiche per la convalida delle dichiarazioni trasmesse al Terminal, per la condivisione dei delivery order o per la trasmissione dei dati della dichiarazione doganale per la merce in esportazione.
    Sono compresi nel pacchetto l'aggiornamento del modulo Istat e del modulo di calcolo della tasse portuali, il potenziamento delle statistiche avanzate sulle navi e le merci e l'estensione del sistema di gestione delle prenotazioni presente sul Tpcs anche a merce non containerizzata (prenotazione deposito/ritiro, verifica informazioni sulla disponibilità della merce presente a sistema, interfacciamento con sistemi terzi per calcolare il tempo stimato di arrivo del mezzo in porto, assegnazione e modifiche degli slot). L'importo per l'affidamento di questi servizi è di 547.000 euro. Il bando è stato parzialmente finanziato dal Pnrr, che ha messo a disposizione di ciascuna AdSP un milione di euro per lo sviluppo e l'implementazione dei servizi Port Community System (Pcs).
    "Il Tpcs - ha dichiarato il segretario generale Adsp, Matteo Paroli - è ormai diventato uno strumento strategico a livello nazionale, tanto da essere oggi utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra Autorità di Sistema Portuale ma anche dalle AdSP di Napoli, Venezia e Cagliari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza