/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simest (Cdp), sostegno alle imprese torinesi sui mercati esteri

Simest (Cdp), sostegno alle imprese torinesi sui mercati esteri

Accordo con l'Unione Industriali, nasce un desk virtuale

TORINO, 17 febbraio 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l'internazionalizzazione delle imprese italiane, e Unione Industriali Torino hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che punta a favorire la crescita del settore produttivo locale sui mercati esteri. L'accordo è stato firmato dall'amministratore delegato di Simest, Regina Corradini D'Arienzo, e dal presidente dell'Unione Industriali Torino, Marco Gay.
    E' prevista la promozione verso le imprese degli strumenti finanziari e operativi gestiti da Simest, l'organizzazione di incontri periodici di formazione e l'istituzione di un referente Simest dedicato per garantire un flusso costante di informazioni e aggiornamenti sulle iniziative a supporto delle aziende. L'accordo favorirà, inoltre, la realizzazione di progetti di filiera e consentirà a Simest di affiancare l'Unione Industriali Torino nell'organizzazione di missioni all'estero con la partecipazione di imprese del territorio, con l'obiettivo di facilitare l'accesso a mercati ad alto potenziale di sviluppo. E' prevista anche l'attivazione di un desk virtuale per il confronto con le imprese associate e specifici percorsi di formazione e aggiornamento sui nuovi strumenti messi a disposizione da Simest.
    "L'intesa con Unione Industriali Torino rappresenta un tassello strategico nel nostro impegno a sostegno delle imprese italiane. Grazie a questa collaborazione intendiamo ampliare il nostro supporto alle aziende del territorio, con un'attenzione particolare alle pmi, attraverso soluzioni di finanza agevolata, prestiti partecipativi e consulenza strategica all'internazionalizzazione e alla sostenibilità di impatto", afferma Corradini D'Arienzo. "Questo protocollo d'intesa rappresenta un'importante opportunità per le imprese torinesi, che sanno da sempre cogliere le occasioni legate allo sviluppo delle loro attività con visione internazionale. Arricchire le nostre iniziative per l'export con quelle di Simest e con un desk dedicato che svilupperemo, mette, quindi, a fattor comune un prezioso capitale di conoscenza con ricadute che potranno essere durature a sostegno del nostro sistema produttivo e del nostro territorio in un'ottica di crescita dell'intero Paese" osserva Gay.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza