/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caf, secondo Isee per titoli Stato sia gratuito, impegno Inps

Caf, secondo Isee per titoli Stato sia gratuito, impegno Inps

'Chiarire tutti gli aspetti ed accelerare iter per l'esclusione'

ROMA, 06 marzo 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

In vista dell'esclusione dei titoli Stati dall'Isee "è essenziale che il nuovo modello della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e le relative istruzioni siano chiari e operativi entro aprile, così da garantire alle famiglie e agli operatori dei Caf le informazioni necessarie per una corretta compilazione". Lo afferma il presidente Caf Uil e coordinatore della Consulta dei Caf, Giovanni Angileri all'indomani dell'avvio del confronto con l'Inps e il ministero del Lavoro.
    Angileri sottolinea alcuni aspetti critici da chiarire, come l'applicazione della soglia dei 50.000 euro in caso di più detentori all'interno dello stesso nucleo familiare: "Abbiamo chiesto che su questi punti non ci siano margini di incertezza: i cittadini e gli operatori dei Caf devono sapere esattamente come compilare la dichiarazione, evitando il rischio di errori o esclusioni dalle prestazioni sociali".
    Un altro tema centrale è quello della gratuità della seconda pratica di aggiornamento Isee, necessaria per ricalcolare gli indicatori alla luce delle nuove disposizioni. "Su questo tema - prosegue Angileri - l'Inps si è impegnato a reperire risorse aggiuntive e garantire che questo adeguamento non gravi sulle famiglie".
    Angileri evidenzia infine l'urgenza di accelerare il processo, dato che ad aprile gli uffici Caf saranno già impegnati con l'avvio della campagna fiscale 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza