/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santanchè a Ocse, al lavoro per incubatore IA a guida Italia

Santanchè a Ocse, al lavoro per incubatore IA a guida Italia

Focus su tecnologie, modelli condivisi, centralità fattore umano

PARIGI, 04 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono entusiasta di aver lanciato, in questo prestigioso contesto internazionale, l'idea di un incubatore dell'intelligenza artificiale per il turismo, guidato dall'Italia tramite il ministero, per mettere insieme coloro che ci stanno lavorando e poter dare supporto alle piccole e medie imprese del turismo, anche in termini di formazione, perché l'IA bisogna saperla usare, e dobbiamo vederla non come minaccia ma come opportunità da mettere al servizio dell'uomo, e quindi abbiamo raccontato e iniziato a capire insieme qual è la visione condivisa sull'utilizzo dell'IA". Da Parigi, queste le parole della ministra del Turismo Daniela Santanchè, relatrice principale nella discussione relativa alla digitalizzazione e al ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore turistico presso il Comitato Turismo dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Santanchè ha anche incontrato il vicesegretario generale dell'Ocse Yoshiki Takeuchi, con cui ha approfondito alcune progettualità in tema di silver tourism, e ha tenuto un bilaterale con il segretario generale dell'organismo, Mathias Cormann. "È stato un grande onore poter presentare al Comitato Turismo Ocse i risultati del primo storico G7 Turismo che, realizzato a Firenze lo scorso novembre, ha fornito un nuovo impulso, una nuova vitalità e un palcoscenico di altissimo profilo a un settore troppo a lungo distante dai riflettori internazionali - dichiara la ministra -.
    In particolare, l'incontro è stato occasione per portare avanti e approfondire quanto formalizzato nel policy paper adottato all'esito della ministeriale: il primo documento intergovernativo, elaborato congiuntamente a Ocse, sull'impatto dell'IA sul turismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza