/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, promuovere made in Italy anche in Italia, è simbolico

Meloni, promuovere made in Italy anche in Italia, è simbolico

Rafforzare la domanda nazionale oltre a sostenere l'export

ROMA, 08 aprile 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

"Penso che sia importante individuare degli ulteriori strumenti di promozione del Made in Italy, a livello internazionale, per raggiungere nuovi mercati e rafforzare la nostra presenza, ma anche a livello interno, sul territorio nazionale, per rafforzare la domanda. Credo che sia una iniziativa molto utile, oltre all'impatto concreto che può avere in termini di vendite, anche da un punto di vista simbolico, come segnale di fiducia nella forza del nostro sistema produttivo e industriale. Soprattutto in questa fase così complessa". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al tavolo con le categorie sui dazi.
    "Un'altra iniziativa che il governo intende portare avanti - ha sottolineato la premier - è quella di rafforzare gli strumenti di sostegno all'export delle nostre imprese, potenziando gli strumenti già esistenti, a partire dal sistema fondato sull'Agenzia ICE, Simest e SACE, per aiutarle a rimanere forti sui mercati internazionali. Segnalo tra l'altro che il Ministro degli esteri Tajani ha recentemente predisposto un Piano d'azione per l'export italiano nei mercati extra Ue ad alto potenziale, elaborato in collaborazione con questo sistema, che è sicuramente un ottimo piano di partenza da questo punto di vista".
    "Ci troviamo, insomma, tutti davanti ad un'altra sfida complessa, ma abbiamo le carte in regola per superare anche questa. Possiamo contare sulla forza, sulla vitalità e sulla dinamicità delle nostre imprese e dei nostri lavoratori, che hanno sempre dimostrato di saper reagire e trovare le soluzioni anche nei momenti più difficili. Il governo è pronto a fare la sua parte, come ha sempre fatto finora, ma ancora una volta saranno le nostre imprese e i nostri lavoratori a essere determinanti per l'esito di questa grande sfida".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza