/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, prostituzione? Preso da norme Ue,solo attività legali(2)

Istat, prostituzione? Preso da norme Ue,solo attività legali(2)

ROMA, 10 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Istituto nazionale di statistica - si legge in una nota - rende noto che, a seguito dell'entrata in vigore dal primo gennaio della nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025, coordinata a livello nazionale da Istat, Agenzia delle Entrate e Camere di Commercio per gli ambiti di rispettiva competenza, è stato recepito dalla classificazione statistica europea delle attività economiche denominata Nace Rev. 2.1 il codice 96.99 'Altre attività di servizi alla persona n.c.a'.
    La descrizione di questo codice definita a livello europeo riporta, tra le altre, anche le seguenti attività: "provision or arrangement of sexual services, organisation of prostitution events or operation of prostitution establishments".
    Le stesse attività erano già incluse nella classificazione europea precedente nell'ambito del codice 96.09, in vigore a partire dal 2008 al 2024, sebbene non in modo così esplicito come ell'aggiornamento Nace Rev. 2.1 da cui l'Ateco 2025 deriva.
    Si precisa che la classificazione statistica delle attività economiche definita a livello comunitario può includere oltre alle attività legali anche quelle non legali al fine di garantire l'esaustività della classificazione e la piena comparabilità dei dati tra Paesi dell'Ue, indipendentemente dal loro regime normativo. Si segnala tuttavia che l'implementazione della classificazione Ateco 2025 a livello nazionale riguarderà solo gli operatori economici residenti che svolgono attività legali, come nel caso del codice 96.99.92 in cui rientrano, ad esempio, le seguenti attività: le agenzie matrimoniali e quelle di speed dating.
    La stima delle attività illegali, richiesta nell'ambito dei Sistema dei conti nazionali e regionali dell'Unione europea (Sec), verrà effettuata dall'Istat esclusivamente nell'ambito dei Conti Nazionali utilizzando metodi di stima indiretti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza