"Stavolta per le opposizioni è dura
da digerire: non soltanto il merito creditizio dell'Italia
migliora ma, oltre alla prudenza e all'efficacia della politica
fiscale, uno dei fattori trainanti di questo successo è
riconosciuto nella stabilità politica... addirittura con la
previsione che il Governo Meloni arriverà a fine legislatura.
Per la Nazione è un giudizio molto incoraggiante, soprattutto in
un periodo tanto incerto sul piano internazionale, a partire dal
commercio globale". Lo dichiara Marco Osnato - presidente della
Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di
Fratelli d'Italia - commentando l'ultimo giudizio sintetico di
Standard & Poor's, che ha innalzato il rating della Repubblica a
BBB+ con outlook stabile.
"L'agenzia riconosce esplicitamente i successi nel ridurre il
deficit per i prossimi anni e contenere il debito, sempre in
rapporto al Pil, su valori tendenzialmente costanti. A questo si
aggiungono la gestione virtuosa del Pnrr e gli storici punti di
forza della nostra economia, dalla vivacità dell'export alla
marcata propensione al risparmio", prosegue l'esponente di FdI.
"Questo esecutivo non solo sta rimediando al disastro
finanziario dei governi a guida Pd e Cinque stelle, ma offre
anche un'alternativa di lungo respiro ai governicchi del
passato. E' dunque auspicabile che il sistema politico acceleri
sull'introduzione del premierato, affinché istituzioni solide
possano essere protagoniste del futuro", conclude Osnato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA