Si è parlato anche di made in
Italy, dell'eccellenza agromeccanica e del mondo dell'ospitalità
nel talk organizzato dall'agenzia ANSA nel Villaggio IN Italia
di Brindisi, sesta tappa del tour Mediterraneo Vespucci. Dopo
l'intervento della ministra per le Disabilità, Alessandra
Locatelli, sono state protagoniste del forum Simona Rapastella,
direttore generale di Federunacoma, federazione dei costruttori
di macchine del sistema agricoltura all'interno di
Confindustria, e Lisa Nitti, marketing communication manager
Borgo Egnazia, che nel giugno dello scorso anno ha ospitato il
G7.
Rapastella ha ricordato che Federunacoma "rappresenta tutte
le imprese che progettano, costruiscono e realizzano ogni genere
di mezzo meccanico per servire tutti i modelli di agricoltura.
Siamo leader a livello internazionale nella produzione di ogni
genere di mezzo agricolo. Federunacoma si articola in sette
associazioni di categoria che rappresentano tutte le tipologie".
"Svolgiamo - ha aggiunto - tante cose per essere possibilmente
nel mondo, come l'Amerigo Vespucci, ambasciatori dell'eccellenza
agromeccanica del made in Italy".
Lisa Nitti ha portato l'esperienza di Borgo Egnazia, "nata
come visione molto innovativa, come un sogno, da parte della
famiglia Melpignano, un gesto di amore verso questo territorio.
La signora Marisa e il marito Sergio decisero di trasformare la
propria dimora di famiglia in una masseria capace di accogliere
ospiti internazionali di alto livello che potevano in tal modo
scoprire la Puglia attraverso un'esperienza autentica". Fu
"l'inizio della storia, di un trend - ha spiegato - che ormai
caratterizza il turismo di questa regione. Nel 1996, quando la
masseria San Domenico, aprì le porte non c'era nulla. Poi è
arrivato un progetto pazzesco, che aveva qualcosa di folle nel
senso positivo del termine, portato avanti da Aldo Melpignano,
la nostra guida. La struttura si è perfettamente inserita nel
territorio dal punto di vista architettonico come modello di
imprenditorialità di successo nel mondo dell'ospitalità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA