/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy: Giani 'patrimonio di valori che ci rendono unici'

Made in Italy: Giani 'patrimonio di valori che ci rendono unici'

FIRENZE, 15 aprile 2025, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Identità, valorizzazione dei territori, conoscenza, creatività, memoria. Tutti termini riconducibili al concetto di Made in Italy e che il presidente Eugenio Giani ha sottolineato, riporta una nota della Regione, intervenendo al convegno dal titolo 'Made in Italy tra identità e innovazione' che si è tenuto oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. Organizzato dalla Casa del Made in Italy in collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti Prisma Prato e il Centro di competenza Artes 4.0, e con il patrocinio della Regione Toscana, l'evento rientra fra i tanti promossi dal Mimit nell Giornata Nazionale del Made in Italy. "Il Made in Italy ed il Made in Tuscany - ha detto il presidente - sono concetti che danno senso di identità al nostro modo di produrre e di dare qualità al prodotto, attraverso la molteplicità di fattori economici e sociali che questo Paese riesce ad esprimere. Un patrimonio di valori, di preparazione professionale, del legame che viene a crearsi tra creatività ed espressività, di peculiarità insite nel territorio che riesce a creare ricchezza grazie alla sua eterogeneità. Questo insieme di elementi concorre a determinare un'immagine, quella dell'Italia nel mondo".
    "Nella Toscana rinascimentale - ha proseguito Giani - nasce la bottega, luogo dove venivano mandati i figli per imparare dai maestri d'arte ed affinare il loro talento. La bottega come fucina per tanti artisti che poi hanno assunto una fama mondiale, ricordiamo Michelangelo, Giotto, Filippo Lippi, e come incubatore di conoscenze ed esperienza. Ci chiediamo perché tanti grandi marchi e tante multinazionali decidono di stabilirsi in Toscana. Perché c'è una fitta rete di imprese, spesso anche piccolissime, che ancora lavorano mettendo al centro il valore della qualità". Giani ha infine concluso ricordando "una frase che il presidente Mattarella ha detto in occasione del 25 aprile dello scorso anno, quando è venuto a Civitella Val di Chiana: 'la memoria è il futuro'. Dobbiamo sempre sapere da dove veniamo, cosa abbiamo fatto, chi siamo.
    Tutti elementi fondamentali per prendere la strada giusta verso il futuro. Ed il Made in Italy, con tutto il suo patrimonio, è una di queste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza