/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore a Tunisi, 1/3 imprese italiane opera nel tessile

Ambasciatore a Tunisi, 1/3 imprese italiane opera nel tessile

Prunas, 'Collaborazione verso un futuro di innovazione'

TUNISI, 16 aprile 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck

L'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas è intervenuto al Tunisia-Europe Textile Summit a Monastir, in occasione della firma del Memorandum d'Intesa tra Federazione tunisina del tessile e dell'abbigliamento, (Ftth) e della Federazione europea delle associazioni e dei sindacati tessili nazionali (Euratex). Presenti anche la ministra dell'Industria, delle Miniere e dell'Energia Fatma Thabet Chiboub, il governatore di Monastir, Issa Moussa, e il presidente. della Ftth, Hatem Bouagila. Lo rende noto l'ambasciata d'Italia su X. "Diversi decenni fa, l'Italia è stata pioniera negli investimenti nel tessile in Tunisia. Siamo stati tra i primi a credere nel grande potenziale della Tunisia in questo settore. Oggi, circa 1/3 delle quasi 1000 imprese italiane presenti nel Paese opera nel tessile", ha dichiarato Prunas, aggiungendo che "quella in questo comparto è una collaborazione saldamente radicata nel passato, ma soprattutto proiettata con determinazione verso un futuro di innovazione, sostenibilità e crescita condivisa." La Tunisia è al nono posto nella lista dei fornitori di abbigliamento dell'Unione Europea.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza