Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Lazio, aumento rette Rsa è segnale importante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confcommercio Lazio, aumento rette Rsa è segnale importante

ROMA, 09 maggio 2025, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

A partire dal primo settembre 2025 le rette per le rsa e gli hospice verranno adeguate con un incremento medio del 10%. Lo prevede un accordo, formalizzato il 7 maggio scorso alla Regione Lazio, che secondo Confcommercio Salute rappresenta "un primo passo concreto nel percorso di riequilibrio economico-finanziario del settore, fermo da oltre 14 anni".
    L'aumento riguarderà i principali moduli assistenziali: "un incremento che, pur non colmando completamente il gap accumulato nel tempo, costituisce una boccata d'ossigeno per le strutture e per gli operatori del comparto", sostiene l'associazione.
    "E' un risultato importante - dichiara Fabio Miraglia, presidente del Dipartimento Lazio di Confcommercio Salute - frutto di un costante lavoro di confronto con le istituzioni regionali. Dopo anni difficili, arriva un segnale concreto di riconoscimento del valore e della centralità delle nostre strutture. Il nostro impegno ora prosegue: abbiamo richiesto l'apertura di un tavolo tecnico per affrontare, in modo serio e costruttivo, una fase di innovazione organizzativa necessaria dopo anni di stasi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza