/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beni Stabili: finanziamento per 710 mln, riduce costo debito

Beni Stabili: finanziamento per 710 mln, riduce costo debito

A garanzia il portafoglio immobili affittati a Telecom

MILANO, 15 settembre 2016, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Beni Stabili ha sottoscritto un contratto di finanziamento ipotecario per 710 milioni con un pool di banche internazionali composto da BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Société Générale, Crédit Agricole Corporate &Investment Bank e Natixis. Il contratto, si legge in una nota, prevede la possibilità di incrementare il finanziamento fino ad un importo massimo di 810 milioni.
    La garanzia è costituita dal portafoglio immobili di proprietà della società affittati a Telecom Italia, avrà una durata di 8 anni dalla stipula e un costo totale inferiore a 1,8%. Le risorse finanziarie derivanti dallo stesso saranno utilizzate, principalmente, per rimborsare debiti corporate in scadenza nel 2017 e finanziamenti ipotecari in scadenza nel 2020 e nel 2021. L'operazione "consente al gruppo Beni Stabili di ottimizzare ulteriormente la propria struttura finanziaria, ridurre il costo medio annuo del debito e incrementare la durata media del debito della società di 1,5 anni portandola così a 5,1 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza