/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immobiliare: Covivio, focus resta Milano ma studia Roma

Immobiliare: Covivio, focus resta Milano ma studia Roma

In Italia nel 2021 valore immobili +20%, vendite per 200 milioni

MILANO, 23 febbraio 2022, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2021 il gruppo immobiliare Covivio nel mondo ha concluso nuovi accordi di vendita di immobili considerati non strategici per un valore di 901 milioni, dei quali per circa 200 milioni in Italia, dove sono stati conclusi accordi di cessione per due immobili del portafoglio ex Telecom attraverso la nostra controllata Central Sicaf. E' uno degli elementi dei conti di Covivio Italia illustrati dal suo amministratore delegato Alexei Dal Pastro il giorno dopo la pubblicazione di quelli del gruppo a livello mondiale.
    "Per il 2022 continuiamo a mantenere uno spirito ottimista nonostante il contesto generale ancora incerto, caratterizzato da pandemia, inflazione e tensioni geopolitiche, oltre che dal crescente costo delle materie prime", aggiunge Dal Pastro, che ricorda come Milano rimanga "il nostro mercato di riferimento in Italia, ma stiamo ricominciando a fare qualche ragionamento su Roma: non escludiamo infatti di poter tornare a investire in modo selettivo nella capitale, se le opportunità del mercato lo permetteranno".
    Nel corso di un incontro stampa, il gruppo immobiliare controllato dalla Delfin di Leonardo Del Vecchio ha confermato il suo "posizionamento unico in Italia, con un focus strategico sul segmento uffici a Milano, città nella quale il nostro portafoglio conta circa 1,4 milioni di metri quadrati, con un tasso di 'occupancy' del 97% e contratti medi di locazione superiori a 7 anni", con un valore complessivo del portafoglio uffici pari a 3,2 miliardi, dei quali 2,7 miliardi 'group share'. Nell'ultimo anno, in Italia il valore del portafoglio di Covivio è cresciuto di circa il 20%, con circa il 50% che è composto da immobili recentemente ristrutturati o di nuova realizzazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza