Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Gli investimenti negli immobili
dedicati alla logistica hanno raggiunto, nel primo trimestre
2025, volumi record, pari a 642 milioni di euro (+121%). "Oltre
all'impatto positivo della politica monetaria e dei ripetuti
tagli dei tassi di interesse negli ultimi 11mesi, sono i
fondamentali del mercato e le sue prospettive di crescita a
trainare il mercato. La logistica - spiega un report di Colliers
Italia - offre rendimenti più elevati, oltre alle opportunità di
diversificazione del portafoglio".
"Negli ultimi cinque anni, la logistica ha dimostrato
un'adattabilità straordinaria, strettamente legata
all'evoluzione dei comportamenti di consumo e delle strategie
aziendali. Il boom dell'e-commerce ha innescato una vera e
propria rivoluzione nella geografia della logistica a livello
globale, europeo e italiano. Questa trasformazione si è tradotta
in una domanda senza precedenti di spazi logistici, culminata
nei picchi di investimento del 2021 e 2022. Pur avendo assistito
a un fisiologico rallentamento nel biennio successivo, il
settore ha mantenuto una solida tenuta. Oggi, con un rinnovato
dinamismo del mercato, la logistica si presenta nuovamente in
una fase di espansione, offrendo interessanti opportunità per
investitori e operatori" commentato Faustino Musicco, Head of
Logistics, Last Mile & Data Centers e Co-Head EMEA I&L Practice
Group di Colliers.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ultima ora