/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera commercio Marche:Sabatini,cultura motore Macroregione

Camera commercio Marche:Sabatini,cultura motore Macroregione

Modello crescita legato a creatività e tradizione saper fare

ANCONA, 11 aprile 2019, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cultura che unisce la Macroregione Adriatico Ionica anche come motore dell'economia.
    La Camera di Commercio delle Marche ha partecipato alla Fiera internazionale dell'Economia di Mostar, in Bosnia-Herzegovina, organizzata all'interno del confronto sulle buone pratiche per la valorizzazione del patrimonio culturale macroregionale dal Forum delle Camere delle città dell'Adriatico e dello Ionio per il progetto Ai-Nurecc. All'incontro di Mostar, che ha anticipato la plenaria di maggio dei Fora di Camere di Commercio, Città e Università dell'Adriatico e Ionio a Budva, in Montenegro, ha partecipato il presidente dell'ente camerale marchigiano Gino Sabatini, che ha incontrato il presidente della Camera dell'economia della Federazione di Bosnia ed Herzegovina Marko ŠantiĆ e il neo eletto presidente della Camera di Commercio di Spalato Joze Tomas. Proprio l'ente camerale croato è un partner strategico per la Camera delle Marche da sempre. E' stato, infatti, con la Camera di Spalato che si è dato vita, nel 2001, all'indomani della fine del conflitto nella ex-Jugoslavia, al progetto Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio. La Camera marchigiana, ha detto Sabatini, è impegnata "nella promozione di un modello di sviluppo economico legato alla cultura, alla creatività e alla tradizione del saper fare.
    Ripartire proprio da queste produzioni e da questi valori, da quello che più prezioso e già nelle nostre mani e nel nostro dna è l'unico modo per dare respiro non solo all'artigianato e all'arte ma anche all'economia". Sabatini ha raccontato l'esperienza del progetto E-Capital culture-Adriatic startup school, la scuola internazionale di alta formazione per startupper delle imprese creative e culturali, che si svolge alla Mole Vanvitelliana di Ancona, promossa dalla Camera di Commercio delle Marche. "La nostra Camera di Commercio - ha ricordato - è inoltre componente del Comitato Città creative Unesco, il soggetto attuatore nel territorio del progetto network mondiale promosso da Unesco" il cui Meeting mondiale si svolgerà a giugno a Fabriano (Ancona). "Siamo presenti a Mostar, nella fiera più importante del Paese - ha aggiunto il segretario generale del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio Michele De Vita -, per rafforzare la nostra collaborazione con le Camere di Commercio della Bosnia Herzegovina e individuare linee progettuali di comune interesse nei campi del turismo, dell'enogastronomia e dell'innovazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza