/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera commercio Marche: al via tre giorni Forum a Budva

Camera commercio Marche: al via tre giorni Forum a Budva

In Montenegro al lavoro su agricoltura,ambiente, pesca e impresa

ANCONA, 06 maggio 2019, 20:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Forum Camere di Commercio: a Budva confronto con città Adriatico e Università Al lavoro su agricoltura, ambiente, pesca, imprenditoria. Al via nella città montenegrina, la tre giorni di lavori del Forum delle Camere di Commercio, delle Città e delle Università del bacino Adriatico-ionico per lavorare insieme allo sviluppo comune nella Macroregione Adriatico Ionica.
    La Camera di Commercio delle Marche è rappresentata dal presidente Gino Sabatini affiancato dal segretario generale del Forum camerale, Michele De Vita. Presenti, per il Forum delle Città, il segretario generale Ida Simonella e, per quello degli atenei, Donato Iacobucci. Nella prima giornata sono al lavoro i consigli direttivi dei tre network che hanno sede la loro sede operativa ad Ancona, e poi il primo consiglio congiunto. La plenaria 2019 si svolge in concomitanza dell'evento della Strategia macroregionale Eusair a cui prende parte anche il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri.
    Il Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio è una rete transnazionale che unisce le Camere di Commercio appartenenti ai Paesi che si affacciano sulle due sponde: Italia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Slovenia, Grecia ed Albania. Nato nel 2001, opera su tematiche di interesse comune per i Paesi dell'area che vengono approfondite in sei tavoli di lavoro: agricoltura, ambiente, imprenditoria femminile, pesca e acquacoltura, trasporti, turismo. Si è dotato anche di un gruppo di lavoro sulla progettazione comunitaria e opera anche con la Corte internazionale dell'Adriatico e dello Ionio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza