/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere: un Premio per progetti innovazione 4.0

Unioncamere: un Premio per progetti innovazione 4.0

Per aziende che utilizzano servizi di Punto impresa digitale

PALERMO, 08 settembre 2022, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Premiare le imprese italiane che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione in chiave Impresa 4.0. È quanto si propone Unioncamere con il Premio 'Top of the Pid', rivolto alle aziende che hanno utilizzato i servizi offerti dai Punto impresa digitale delle Camere di commercio. La rete nazionale dei Pid, tramite Unioncamere, ha selezionato per la finale due aziende palermitane per il Premio, che ha l'obiettivo di individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi di transizione digitale.
    In particolare, sono state selezionate le iniziative e i progetti innovativi delle singole imprese o di gruppi di imprese di micro, piccole e medie imprese nei seguenti ambiti: sostenibilità; sociale; manifattura intelligente e avanzata; servizi e commercio; turismo; nuovi modelli di business 4.0.
    Il progetto "Pattern4all" dell'azienda Flavia Pinello si contende la vittoria con le altre imprese di tutt'Italia nell'ambito della manifattura intelligente/avanzata. "Ogni anno o semestralmente le imprese della moda devono creare nuove collezioni da proporre e promuovere sul mercato, affrontando dei costi di design, progettazione, produzione e promozione ed alla fine non vi è garanzia che portino risultati positivi.
    Attraverso lo sviluppo di collezioni virtuali in 3D rendering si possono abbattere notevolmente questi costi", spiega Flavia Pinello, designer e fondatrice dell'omonima azienda.
    Un'altra impresa palermitana "Sudtitles" è in finale nella categoria Sociale con il progetto "La cultura per tutti.
    Accessibilità per disabili sensoriali". Sudtitles in questi mesi ha sviluppato una App, scaricabile gratuitamente sul cellulare, che permette a chiunque di fruire dei servizi per disabili sensoriali (sottotitoli per non udenti, audio descrizioni per non vedenti, guide per musei e video in Lis) in qualsiasi luogo di fruizione", spiega Tatiana Lo Iacono co-founder & Ceo dell'azienda.
    "Per noi è fonte di orgoglio avere ben due aziende palermitane in finale in ambiti molto importanti come quello della manifattura intelligente-avanzata e del sociale. Sia l'azienda Flavia Pinello che Sudtitles si contenderanno la vittoria con i migliori progetti innovativi italiani e questo vuol dire solo una cosa, oggi è possibile fare innovazione al sud e le nostre imprese ne sono la testimonianza, c'è ancora molto da fare ma sicuramente la strada è quella giusta", afferma Alessandro Albanese, presidente della Camera di commercio Palermo Enna.
    "Con il servizio Pid-Punto impresa digitale la Camera di commercio di Palermo Enna si dimostra ancora una volta il vero punto di riferimento per le imprese in tema di digitalizzazione e innovazione, un supporto a 360° che spazia dalla formazione al supporto 1.1 all'erogazione di bandi voucher digitaliI4.0", sottolinea Guido Barcellona, segretario generale della Camera di commercio Palermo Enna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza