Il 19 e il 20 ottobre 2023, a Roma,
si terrà 0100 Conference Mediterranean: due giorni dedicati
all'industria del Private equity e del Venture capital. Dopo 45
eventi in varie regioni europee, Zero One Hundred Conferences
debutta, infatti, con un format dedicato all'ecosistema del
capitale privato nel Sud Europa e sceglie "Maker Faire Rome -
The European Edition" (www.makerfairerome.eu), evento
sull'innovazione promosso e organizzato dalla Camera di
Commercio di Roma, come local partner e bacino privilegiato per
il netwoking.
La Conference, riservata a esponenti di settore, si svolgerà il
19 ottobre. Il giorno successivo, startup e aziende che
esporranno i propri progetti a Maker Faire Rome avranno
l'occasione di incontrare i partecipanti alla conferenza,
presentare i loro progetti e piani di sviluppo, nonché
l'opportunità di costruire relazioni con gli investitori.
Due le modalità di incontro previste per le aziende che
esporranno a Maker Faire Rome 2023: essere selezionate tra le
cinque imprese che potranno presentare la propria idea di
business o partecipare alla business breakfast che si terrà
venerdì 20 ottobre a Maker Faire Rome e che permetterà di
incontrare una selezione degli investitori presenti a Roma per
0100 Conference Mediterranean.
Zero One Hundred Conferences ha già raccolto adesioni da oltre
100 fondi (tra cui EIF, Eurazeo, Alpha Associates, Speedinvest,
Schroders Capital, Top Tier Access, Octopus Ventures, Ventech,
EQT, Pollen Street Capital, UniCredit, Axa Venture Partners,
Redstone, CDP, United Ventures) per la sessione di Roma e
prevede circa 350 partecipanti di livello senior, come soci di
fondi di Private equity e Venture capital, soci di fondi
pensione, family officer, Business angel, compagnie assicurative
e private banking.
"La partnership con Zero One Hundred Conference è un'ulteriore
testimonianza di come l'ecosistema dell'innovazione italiano e
romano, in particolare, sia dinamico e vitale. La platea di
investitori che sarà presente nella due giorni di ottobre è
numerosa e altamente qualificata a conferma del prezioso lavoro
fatto in questi anni con Maker Faire Rome, ormai sempre più
piattaforma di valorizzazione e condivisione dei migliori
progetti di innovazione e tecnologia", spiega Lorenzo
Tagliavanti, Presi-dente della Camera di Commercio di Roma.
"L'edizione 2023 di Maker Faire Rome anche grazie alla 0100
Conference Mediterranean avrà una dimensione imprenditoriale
ancora più marcata: maker, imprese e startup avranno, infatti,
la preziosa possibilità di presentare i propri progetti a
investitori di primo piano del Private equity e del Venture
capital", afferma Luciano Mocci, Presidente di Innova Camera,
Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA