/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Certificazione parità di genere, contributi a imprese Molise

Certificazione parità di genere, contributi a imprese Molise

Al via nuova edizione, destinatari Pmi e professionisti

CAMPOBASSO, 14 febbraio 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno le aziende e i professionisti molisani possono beneficiare del nuovo avviso pubblico per la 'Certificazione della parità di genere'. Il bando, finanziato con fondi del Pnrr e attuato da Unioncamere, mette a disposizione contributi fino a 12.500 euro per il rilascio della certificazione e fino a 2.500 euro per servizi di assistenza tecnica.
    La certificazione della parità di genere è uno strumento che attesta l'impegno di un'azienda nell'adottare politiche e misure concrete per ridurre le disparità di genere all'interno dell'organizzazione. Il nuovo avviso pubblico, fa sapere la Camera di commercio (Cciaa) del Molise, prevede due linee di agevolazioni destinate a sostenere le imprese e i professionisti nel percorso di certificazione della parità di genere: assistenza tecnica e accompagnamento e costi di certificazione.
    "Questo bando rappresenta un'opportunità concreta per le imprese molisane che vogliono investire in un modello di gestione più equo e inclusivo - spiega Sandra Palombo, presidente del Comitato imprenditoria femminile della Cciaa - la certificazione della parità di genere non è solo un riconoscimento, ma un valore aggiunto che può migliorare la competitività aziendale e favorire l'accesso a incentivi e premialità pubbliche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza