Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Milano, 278 milioni indotto del Salone del Mobile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confcommercio Milano, 278 milioni indotto del Salone del Mobile

La spesa dei visitatori stranieri cresce del 5,8% sul 2024

MILANO, 12 aprile 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano e il Salone del Mobile 2025: l'indotto è di 278 milioni di euro. Il 73% del totale, con un incremento del 5,8% sul 2024, è grazie alla spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro. Mentre è di 75,9 milioni di euro, in calo del 9,7%, la quota di spesa degli italiani. Lo stima il Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (elaborazioni su dati Banca d'Italia, Salone del Mobile, AEFI, EuroFair Statistics).
    L'incremento complessivo dell'indotto è dell'1,1% sul 2024 e anche i visitatori al Salone sono stimati in crescita dell'1,1%: 320.870 per il 64,1% italiani e il 35,9% stranieri. La spesa turistica pro capite è di 275,5 euro.
    Nell'indotto per il Salone del Mobile 2025 l'alloggio, con oltre il 41,4%, è la voce di spesa più importante seguita dalla ristorazione (30,4%), dallo shopping (23,6%) e dal costo dei biglietti (4,6%).
    "Il Salone del Mobile, con i tanti eventi diffusi del Fuorisalone, si conferma tra principali poli attrattivi di Milano - rileva Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza -. Quest'anno, nonostante le tensioni internazionali, la stima dell'indotto della manifestazione è ancora in leggera crescita grazie soprattutto alla capacità di spesa dei visitatori stranieri. In calo, invece, la spesa turistica italiana penalizzata dalla fase di incertezza della nostra economia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza