Garantire a tutti i cittadini in
condizioni di vulnerabilità sanitaria e sociale le cure
odontoiatriche essenziali e la prevenzione, "anche supportando
il Servizio sanitario nazionale pubblico": è l'obiettivo del
'Progetto odontoiatria solidale' varato dalla Cao (Commissione
per gli iscritti all'albo degli odontoiatri) nazionale, in
occasione della recente conferenza di Rimini della Fnomceo
(Ordine nazionale dei 'camici bianchi') e che, si legge in una
nota, "verrà presto concretizzato con l'istituzione di un tavolo
tecnico permanente". Ad oggi, "già molti medici e dentisti
prestano la loro opera in vari progetti di volontariato, ma
riteniamo - afferma il presidente della Cao, Giuseppe Renzo -
che l'intera categoria medica, la cui attività, più di ogni
altra, si riconduce a principi di eticità, solidarietà e
benessere del cittadino e risponde anche ad esigenze di
giustizia sociale, possa e debba ulteriormente contribuire con
testimonianze concrete". L'iniziativa sociale, va avanti, "che
nasce dal collegamento dei diversi progetti pilota avviati a
livello provinciale", punta a promuovere una rete di 'dentisti
sentinella', che assicurino pure "ai cosiddetti 'nuovi poveri'
l'accesso alle cure di base e la prevenzione di molte
patologie", conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA