Provvedimenti disciplinari sotto la
lente d'ingrandimento delle Commissioni degli albi degli
odontoiatri (Cao), nella due giorni che inizierà domani a
Verona, al Circolo ufficiali di Castelvecchio, dal titolo
'Facciamo Giurisprudenza insieme'. Il presidente Cao nazionale,
Giuseppe Renzo, riferisce che "oggi come oggi, l'impianto
normativo generale che sottende alla difesa della Salute
presenta numerose falle, che l'attività degli Ordini non riesce
più a 'bypassare'. Per questo, anche in vista della riforma
degli Ordini e della sentenza, che dovrebbe stabilire la
corretta composizione della Commissione centrale per gli
esercenti le professioni sanitarie, abbiamo invitato alcuni tra
i massimi esperti in materia per fare il punto su quanto accade
e su quanto accadrà". Inoltre, aggiunge, vi sono attualmente
"iscritti che, per aver commesso lo stesso illecito, vengono
giudicati anche molto diversamente da Commissioni disciplinari
di province diverse", ma anche 'camici bianchi' che sono stati
"radiati dall'Albo ma che, per cavilli legali, continuano ad
esercitare, oppure, trascorsi 5 anni, si iscrivono nuovamente,
magari all'Ordine di un'altra provincia". Pertanto, chiude
Renzo, quanto uscirà dal convegno "potrebbe essere tradotto in
un atto di indirizzo e di coordinamento", una sorta di
'decalogo', che "possa essere d'ausilio a tutti i componenti
delle Commissioni disciplinari Cao dei nostri Ordini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA