"Siamo venuti a conoscenza del fatto
che nemmeno una piccola proroga di tre mesi è stata concessa,
riguardo alla detraibilità delle spese sanitarie pagate in
contanti dai nostri pazienti. Si tratta di una scelta grave".
Parole del presidente dell'Associazione italiana odontoiatri
(Aio) Fausto Fiorile, commentando la bocciatura alla Camera
degli emendamenti proposti al decreto Milleproroghe, che
chiedevano di rinviare la possibilità di detrarre dall'Irpef
2021 le spese del dentista, o del medico privato. Gli italiani,
aggiunge, "dovranno soggiacere senza sconti a una situazione
paradossale. Un ordinamento che permette di portare ancora in
detrazione molte spese 'cash', nega però l'uso del contante
proprio a chi deve pagarsi le cure per stare bene. Stiamo
parlando di prestazioni trasparenti, perché normalmente e
fiscalmente quietanzate e comunicate all'Agenzia delle Entrate
da tutti i professionisti ogni 31 gennaio", si legge in una nota
del sindacato dei professionisti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA