/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni: Orlando, è lungimirante investire sul ricambio

Professioni: Orlando, è lungimirante investire sul ricambio

Messaggio ministro del Lavoro al convegno della Cassa geometri

ROMA, 23 febbraio 2022, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Declinare il ricambio generazionale come incontro tra professionalità consolidate che affiancheranno chi si affaccia oggi sul mercato del lavoro è una scelta lungimirante, che evita di disperdere risorse importanti e, al tempo stesso, di avere una visione di futuro per la professione e la sostenibilità stessa del sistema previdenziale professionale". Lo si legge nel messaggio che il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha inviato al presidente della Cassa geometri, Diego Buono, in occasione del convegno di questa mattina promosso dall'Ente pensionistico privato, nel corso del quale vengono illustrate iniziative di welfare a supporto degli iscritti finalizzati allo scambio intergenerazionale, il tutoraggio e l'aggregazione; il primo progetto prevede una sorta di "passaggio di testimone" tra un geometra - includendo i pensionati attivi - con almeno 10 anni continuativi di iscrizione alla Cassa e un geometra under40 (dando così anche a quest'ultimo l'opportunità di ripartire dopo aver perso il lavoro da dipendente a causa della pandemia ed essersi da poco "affacciato" alla libera professione), il secondo consiste in un incentivo composto da una parte fissa (un contributo 'una tantum' di 1000 euro che verrà corrisposto anticipatamente) e una parte variabile fino ad un massimo del 15% calcolata sulla crescita reddituale dei singoli geometri partecipanti all'aggregazione, riferita all'anno 'zero'. "Avrei avuto davvero piacere nel potermi confrontare con voi su questo progetto messo in campo dalla Cassa di previdenza dei geometri - recita ancora il messaggio del ministro - che fa perno proprio sulla solidarietà tra generazioni. Come governo e come attività ministeriale abbiamo prestato molta attenzione al tema della formazione e della valorizzazione del capitale umano. Il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e il piano Nuove Competenze costituiscono opportunità davvero importanti, anche per ambiti come il vostro", si chiude il messaggio di Orlando ai geometri italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza