/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Aio (dentisti), spese più detraibili per cittadini

Elezioni: Aio (dentisti), spese più detraibili per cittadini

Richieste in vista voto,'no a politica tariffe sempre più basse'

ROMA, 23 agosto 2022, 09:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostegno ai cittadini per l'accesso alle cure odontoiatriche, "attraverso un aumento della percentuale di detraibilità fiscale sui costi sostenuti dalle famiglie" e "detraibilità, anche oltre il 50%, della spesa sostenuta negli studi privati dei dentisti", mediante "l'attivazione di un credito d'imposta da calibrare in modo inversamente proporzionale al reddito del singolo" paziente dei professionisti sanitari. Questa una delle richieste che il presidente nazionale dell'Aio (Associazione italiana odontoiatri) Fausto Fiorile sottopone alle forze politiche, in vista delle elezioni del 25 settembre prossimo, insieme, tra l'altro, recita una nota, alla necessità di "salvaguardia della dignità della professione", dicendo 'no' alla "imposizione, da parte di chicchessia, della politica delle tariffe sempre più basse in un mondo dove aumentano tutti i prezzi tranne le tariffe delle prestazioni", si legge, infine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza