/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani avvocati, 'tutelare i 30.000 collaboratori di studio'

Giovani avvocati, 'tutelare i 30.000 collaboratori di studio'

Foglieni (Aiga) in Parlamento: 'Emendamento su monocommittenza'

ROMA, 13 febbraio 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione dell'Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), composta dal presidente nazionale Carlo Foglieni e dal coordinatore area nord della Giunta nazionale Tito Burla, ha partecipato oggi all'audizione informale nella commissione lavoro della Camera ribadendo, recita una nota, "la necessità di un intervento legislativo a tutela degli oltre 30.000 collaboratori che prestano la loro attività in maniera continuativa ed esclusiva per uno studio professionale. Si tratta di liberi professionisti - precisa Foglieni - che operano in un regime di monocommittenza, per il quale appare ormai improcrastinabile individuare una regolamentazione normativa affinché da un lato non venga intaccata la natura libero-professionale dell'avvocato, ontologicamente ben distinta e non sovrapponibile a quella del lavoratore subordinato, e contestualmente si forniscano le giuste tutele all'avvocato monocommittente, oggi inesistenti". A tal fine l'Aiga ha formulato una proposta di emendamento al disegno di legge lavoro in discussione alla Camera, conforme alla mozione recentemente approvata dal XXXV Congresso nazionale forense dello scorso dicembre, a Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza