/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milleproroghe: giovani avvocati, bene modifica su esame di Stato

Milleproroghe: giovani avvocati, bene modifica su esame di Stato

L'Aiga plaude pure al via libera a emendamento sui cassazionisti

ROMA, 14 febbraio 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) esprime "grande soddisfazione per l'approvazione, nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio riunite, degli emendamenti proposti al decreto Milleproroghe in tema di abilitazione all'esercizio della professione forense e per l'abilitazione dinanzi alle giurisdizioni superiori". Lo si legge in una nota dei professionisti under45.
    "La conferma delle prove d'esame previste per la precedente sessione - afferma il presidente Carlo Foglieni - contribuirà a fornire continuità e maggiore sicurezza al percorso di formazione obbligatoria intrapreso dai giovani praticanti avvocati, garantendo univocità di trattamento fra i candidati delle varie sessioni".
    Quanto all'emendamento sui cassazionisti, va avanti la nota, "viene, invece, prorogato di un ulteriore anno il regime transitorio per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio avanti alle giurisdizioni superiori, consentendo così di ottenere il titolo di cassazionista a coloro che matureranno il requisito dei dodici anni di iscrizione entro il 2 febbraio 2025".
    Per il vertice dell'Aiga, l'approvazione della proroga "permetterà a tanti colleghi e colleghe di completare il proprio percorso professionale, frutto di sacrifici e passione", perciò "rivolge un particolare ringraziamento a tutte le forze politiche che si sono ancora una volta dimostrate disponibili all'ascolto ed al dialogo, in maniera trasversale, mostrando nuovamente attenzione ed interesse alle esigenze della giovane avvocatura di oggi e di domani", termina la nota dei giovani legali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza