In 70 strutture penitenziarie,
diffuse su tutto il territorio nazionale, entreranno delle
delegazioni dell'Aiga (l'Associazione italiana giovani
avvocati), a partire da oggi, 25 marzo, e per tutto il periodo
delle festività pasquali. Lo si legge in una nota dello stesso
organismo dei professionisti under45, in cui si precisa che, "in
quest'occasione, si è ritenuto necessario inserire tra i luoghi
da visitare anche nove Istituti penali per i minorenni, al fine
di poter prendere diretta cognizione anche delle condizioni di
detenzione di coloro che, purtroppo, giovanissimi, vedono
ristretta la propria libertà personale", nella Settimana Santa.
"Sarà l'occasione - dichiara il presidente dei giovani legali
Carlo Foglieni - per prendere, ancora una volta, diretta
cognizione delle criticità esistenti nelle strutture e, al
contempo, valorizzarne gli aspetti virtuosi, in un periodo
storico in cui il tema carceri ha assunto più che mai portata
sociale, oltre che giuridica", aggiunge.
"Cercheremo - afferma il rappresentante dell'Osservatorio
nazionale Aiga sulle carceri (Onac) Mario Aiezza - di trarre
tesoro da questa esperienza, per poter poi elaborare proposte
concrete da portare nelle sedi Istituzionali ed affrontare
strutturalmente l'emergenza" degli istituti di pena italiani,
termina la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA