/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I giovani avvocati in visita da oggi in 70 carceri italiane

I giovani avvocati in visita da oggi in 70 carceri italiane

Iniziativa dell'Aiga in occasione della Settimana Santa

ROMA, 25 marzo 2024, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In 70 strutture penitenziarie, diffuse su tutto il territorio nazionale, entreranno delle delegazioni dell'Aiga (l'Associazione italiana giovani avvocati), a partire da oggi, 25 marzo, e per tutto il periodo delle festività pasquali. Lo si legge in una nota dello stesso organismo dei professionisti under45, in cui si precisa che, "in quest'occasione, si è ritenuto necessario inserire tra i luoghi da visitare anche nove Istituti penali per i minorenni, al fine di poter prendere diretta cognizione anche delle condizioni di detenzione di coloro che, purtroppo, giovanissimi, vedono ristretta la propria libertà personale", nella Settimana Santa.
    "Sarà l'occasione - dichiara il presidente dei giovani legali Carlo Foglieni - per prendere, ancora una volta, diretta cognizione delle criticità esistenti nelle strutture e, al contempo, valorizzarne gli aspetti virtuosi, in un periodo storico in cui il tema carceri ha assunto più che mai portata sociale, oltre che giuridica", aggiunge.
    "Cercheremo - afferma il rappresentante dell'Osservatorio nazionale Aiga sulle carceri (Onac) Mario Aiezza - di trarre tesoro da questa esperienza, per poter poi elaborare proposte concrete da portare nelle sedi Istituzionali ed affrontare strutturalmente l'emergenza" degli istituti di pena italiani, termina la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza