/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgetti, sui dazi il governo ha un 'approccio pragmatico e razionale'

Giorgetti, sui dazi il governo ha un 'approccio pragmatico e razionale'

'Non pigiare il bottone del panico e mantenere il sangue freddo. le nostre imprese hanno dimostrato resilienza'

CERNOBBIO, 05 aprile 2025, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck
Il ministro Giancarlo Giorgetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro Giancarlo Giorgetti - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Il governo italiano sul tema dei dazi sta seguendo "un approccio pragmatico e razionale" .Così il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio.

    "Siamo impegnati in una de-escalation con l'amministrazione Trump. Il messaggio è che non bisogna pigiare il bottone del panico. Le Borse agiscono in modo razionale e talvolta irrazionale, seguendo altri tipi di istinti", ha sottolineato Giorgetti.

    "Come governo dobbiamo cercare di mantenere il sangue freddo e valutare gli impatti ed evitare di partire con una politica di controdazi che potrebbe essere semplicemente dannosa per tutti e per noi", ha aggiunto.
   

'Le nostre imprese sono resilienti'

       "L'Italia che per definizione è fatta da imprenditori assai svegli e reattivi dimostra una resilienza superiore alla media, questo si è già verificato in occasione della pandemia e il nostro l'auspicio è che si manifesterà anche in questa situazione" , ha osservato il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza