Il governo di Mauricio Macri
ha consegnato ai gruppi di difesa dei diritti umani oltre mille
documenti declassificati provenienti da 14 diversi organismi
dell'amministrazione Usa durante il periodo 1977-1982, sulle
atrocità commesse dalla dittatura militare che governava
l'Argentina in quegli anni.
Il segretario per i Diritti Umani Claudio Avruj ha spiegato
che è stato il segretario di Stato John Kerry a consegnare
questi documenti a Macri durante la sua visita a Buenos Aires,
giovedì scorso.
I documenti, anche consultabili attraverso la pagina della
Direzione Nazionale per l'Intelligence americana sulla
piattaforma di microblogging Tumblr, includono informazioni su
alcuni dei casi più noti di violazioni dei diritti umani durante
la dittatura, come l'arresto illegale e le torture inflitte al
giornalista Jacobo Timerman.
Rapporti diplomatici, testimonianze raccolte da diverse
autorità americane, perfino una lettera scritta dall'allora
presidente Jimmy Carter al dittatore Videla.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA