/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Staff Macron non regge ritmi presidente

Staff Macron non regge ritmi presidente

Alcuni sarebbero ai limiti del burnout, 'coach per dormire meno'

PARIGI, 04 maggio 2018, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Ha messo in ginocchio tutto il cerchio magico che lo sostiene, lo segue e lo idolatra: Emmanuel Macron, con i suoi ritmi esasperati, sta spremendo fino in fondo i più stretti collaboratori. Stando a un'inchiesta di Le Parisien, sono diversi i ministri, i deputati, i consiglieri, ormai alle prese con sintomi di "burnout".
    "Deputati in ginocchio", scrive il quotidiano, a causa "del ritmo sfrenato delle riforme imposto da Macron", che in particolare concede pochissime ore di riposo la notte: a letto tardissimo, sveglia all'alba. Senza contare i fusi orari che si accavallano per i continui viaggi in tutto il mondo. Il segretario generale dell'Eliseo, Alexis Kohler - riferisce il giornale - avrebbe addirittura "fatto ricorso ad un coach per imparare a sopportare le notti brevissime e la fatica".
    Il senatore de La Republique en Marche, Francois Patriat, confessa di "non aver chiesto alcun ministero", cosciente "che alla mia età sarei stato a rimorchio, non avrei resistito al tourbillon".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza