/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Xi a Sco, garantire sicurezza e puntare a ripresa economia

Xi a Sco, garantire sicurezza e puntare a ripresa economia

Jinping ha sollecitato sforzi "a tutela della pace regionale"

PECHINO, 04 luglio 2023, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il presidente Xi Jinping ha sollecitato gli sforzi "a tutela della pace regionale". Parlando al summit della Sco (l'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai) in modalità virtuale, Xi ha rimarcato - nel resoconto dei media statali - che "la pace, lo sviluppo, la cooperazione sono le tendenze vincenti e irresistibili" e ha invitato gli altri leader del gruppo "alla cooperazione pratica e ad accelerare sul fronte della ripresa economica".
    Il presidente cinese si è impegnato a collaborare con i paesi della Sco per "opporsi al protezionismo". "Occorre rafforzare gli scambi e l'apprendimento reciproco", ha proseguito il leader comunista, seguendo "la giusta direzione verso il rafforzamento di solidarietà e fiducia reciproca".
    Jinping è tornato, poi, a promuovere la Belt and Road, la Nuova Via della Seta, il progetto infrastrutturale euroasiatico da lui fortemente voluto e presentato nel 2013. Xi ha chiesto sforzi ai Paesi della Sco per sviluppare maggiori sinergie nella cooperazione di alta qualità nell'ambito della Belt and Road Initiative "attraverso le strategie di sviluppo dei vari Paesi e le iniziative di cooperazione regionale". Xi ha definito la Belt and Road "una strada di felicità che avvantaggia il mondo", hanno riferito i media statali cinesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza