/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: Pp riflette su cambio di leader, occhi su Ayuso

Spagna: Pp riflette su cambio di leader, occhi su Ayuso

Solo ipotesi, ma a Madrid prese 160mila voti in più di Feijòò

MADRID, 25 luglio 2023, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Con un candidato alla Moncloa uscito indebolito dal voto di domenica, nel Partito popolare c'è chi sogna un cambio di leadership. In una fase tanto delicata nessuno arriva a chiedere la testa di Alberto Nunez Feijòo, ma prende quota l'ipotesi che possa essere Isabel Ayuso, la carismatica presidente della Comunità di Madrid, molto più dura rispetto al moderato Feijòo, la futura guida dei popolari.
    Un'indicazione che è emersa plasticamente già domenica, poche ore dopo la chiusura delle urne. Mentre Feijòo festeggiava la vittoria dal balcone della sede del partito, per strada, dalla folla dei militanti è partito il coro "Ayuso, Ayuso", decisamente umiliante per l'ex governatore della Galizia.
    I numeri del voto della regione della Capitale hanno poi confermato in modo impietoso quel testa a testa: qui Feijóo ha ottenuto ben 156.660 voti in meno di quelli raccolti alle ultime regionali da Ayuso, meno di due mesi fa. Ovviamente, ogni mossa futura dipenderà da quanto accadrà e la soluzione del cambio in corsa comporta molte incognite. Non a caso, il partito di Madrid va con i piedi di piombo: a loro giudizio "strategicamente sarebbe un errore" che la presidente della Regione si muovesse per contestare la leadership di Feijòo e magari guidare l'opposizione "senza un seggio al Congresso", invece di concentrarsi sul suo lavoro a Madrid. Diverso lo scenario, invece, nel caso in cui Sanchez non riuscisse a tornare al governo e si andasse a nuove elezioni. A quel punto, chissà se i malumori contro Feijòo montino a tal punto da impedirgli di avere una seconda possibilità. In tal caso, in effetti, non si può escludere del tutto che per battere il 'sanchismo' possa essere chiamata Isabel Ayuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza